Consiglio Pastorale
La Chiesaè popolo di Dio in cui tutti i fedeli, in virtù del battesimo, hanno la stessa uguaglianza nella dignità e nell'agire, partecipando all'edificazione del Corpo di Cristo secondo la condizione e i compiti di ciascuno. Esiste, quindi, una reale corresponsabilità di tutti i fedeli nella vita e nella missione della Chiesa, perché ognuno partecipa nel modo che gli è proprio dell'ufficio sacerdotale, profetico e regale di Cristo.
Il fatto che la Chiesa sia popolo di Dio, chiamato a essere realtà di comunione, in cui ogni battezzato è corresponsabile, comporta che ogni fedele deve sentirsi parte del popolo di Dio e chiamato a collaborare, secondo la propria vocazione, alla vita e alla missione della Chiesa in comunione con tutti gli altri fedeli e a servizio della stessa comunione.
In particolare, il Consiglio Pastorale Parrocchiale, è il luogo dove si attua l'esercizio della corresponsabilità dei battezzati all'edificazione della Chiesa, nella cooperazione alle funzioni che ne costituiscono il governo e mezzo concreto per la partecipazione dei battezzati, ciascuno con la propria vocazione, alla missione salvifica della Chiesa, espressione viva della porzione di Chiesa che sono chiamati a rappresentare e ad animare. In esso si attua sapientemente il "consigliare" (compito di tutti) e il "presiedere" (compito del Parroco).
Il CPP è un organo elettivo, espresso dall’assemblea di tutti i parrocchiani, chiamati periodicamente a scegliere tra una rosa di candidati volontari, quelli da proporre alla nomina del Parroco. È importante per la crescita della comunità che i componenti, siano qualificati non solo da competenza ed esperienza, ma anche da uno spiccato senso ecclesiale e da una seria tensione spirituale, alimentata dalla partecipazione all'Eucaristia, dall'assiduo ascolto della Parola e dalla preghiera.
Il CPP si ritrova periodicamente per proporre comunicare decidere azioni relative alla pastorale parrocchiale. Per rendere più efficace il proprio compito si organizza in commissioni che nello specifico di ciascun ministero (Evangelizzazione, Liturgia e Carità ), studia e mette in pratica le decisioni assunte.
Il CPP attualmente in carica (2006-2011) è presieduto dal Parroco Don Serafino Marazzini, vede la presenza di diritto dei Sacerdoti e Religiosi: Don Andrea Cardani, Mons. Leonardo Macchi, Mons. Luigi Donati, Suor Chiara (OSC) e si compone da: Bicchi Piero, Brambilla Alberto, Calascibetta Anna, Cargnel Benedetta, Cermesoni Renato, Colombo Ivano, Cruccu Pia, Ghezzi Gianluigi, Giussani Aide, Gorla Stefano, Lanza Luigia, Lanzoni Lorenzo, Negrelli Maria Antonietta, Radice Silvia Mayer, Rondine Laura, Rossato Annaclara, Sironi Carlo, Zanzanelli Romano.